Partire da un modello di pantalone (si possono trovare anche in edicola) , ritagliarlo (generalmente si copia prima su della carta velina), ricopiarlo sulla stoffa quindi tagliare quest'ultima.
Visto che in genere il modello e' a misura tagliare la stoffa tenendo 1/2 cm in piu' di stoffa per tutti i bordi e anche 4/5 per l'orlo in fondo.
Tutte le parti devono essere surfilate (= cucite con un zigzag perche' non si sfilaccino).
(clicca per ingrandire)

Le 2 tasche (come foto) hanno un profilo. Appoggiarlo dritto contro dritto, cucire la parte dove entra la mano, per intenderci, quindi tagliarlo molto vicino alla cucitura. Rivoltarlo e stirarlo.
(clicca per ingrandire)

Cucirlo al dritto, poi stirare il rimanente bordo inferiore ed appuntarlo sulla gamba davanti
(clicca per ingrandire)

quindi cucirla. Procedere analogamente per l'altra tasca.
Appoggiare ora, dritto contro dritto la gamba davanti con la gamba dietro
(clicca per ingrandire)

Cucire la cucitura laterale, poi aprire i pantaloni (stirando i margini derivati dalla cucitura verso il dietro) e ribattere la cucitura dal dritto dall'esterno.
Poi rimettere dritto contro dritto e cucire la cucitura interna della gamba.
Idem per l'altra gamba.
A questo punto si hanno le 2 gambe cucite.
(clicca per ingrandire)

Rivoltare una gamba in modo che il diritto della stoffa sia all'esterno, quindi infilarla nell'altra gamga (che invece e' al rovescio).
Appuntare la cucitura centrale e..
(clicca per ingrandire)

..cucire la cucitura centrale.
Sfilare la gamba interna e piegare i margini da una parte quindi ribattere (cucire) dall'esterno la cucitura del cavallo.
(clicca per ingrandire)

Appuntare il cinturino a partire dal dietro, quindi cucirlo.
(clicca per ingrandire)

Rivoltare la parte inferiore, lasciando una fessura dietro per far passare l'elastico.
Cucire. Poi con l'aiuto di una spilla da balia infilare l'elastico . Poi regolarlo sulla vita e cucirlo.
(clicca per ingrandire)

Eseguire gli orli in fondo alle gambe e cucirli.
(clicca per ingrandire)

Ecco fatto!