(taglia 5/6 anni)
Con l'arrivo dei prima caldi non si usa piu' la giacca pesante ma e' ancora presto per le maniche corte. Io ho pensato di fare una giacchina di pile.L'ho chiamata "safari" per il disegno con leoni, giraffe e elefanti.
Occorrente: pile, una cerniera disinnestabile in tinta e un cartamodello di giacca o simile.
Io ne ho scelto uno col cappuccio.
Ecco, al solito, i passi: copiare il cartamodellio con della carta velina compreso di tutte le indicazioni.
Quindi appoggiarlo sulla stoffa (rovescia) segnarla con un gesseto e tagliarla. e' sufficiente tenere solo un cm di margine dappertutto in quanto il pile non sfilaccia e la realizzazione per questo e' piu' rapida :-)
(clicca per ingrandire)


Le parti tagliate sono: 2 semi-davanti, un dietro..
(clicca per ingrandire)


.. 2 maniche e 2 semicappucci.
(clicca per ingrandire)


Appoggiare le due parti del cappuccio, dritto contro dritto, e cucire la parte dietro la testa.
Appoggiare i 2 semi-davanti sul dietro, sempre dritto contro dritto, e appuntare le spalle
(clicca per ingrandire)


Quindi cucirle. Stirane dal rovescio i margini aperti.
Ora appoggiare la base del cappuccio aperto, dritto su dritto al collo della giacca e appuntarlo facendolo girare intorno al collo fino al davanti.
(clicca per ingrandire)


Ripiegare circa un cm dalle aperture dei davanti e fissare i 2 nastri della cerniera (separatamente; e' anche piu' facile). Piegare un cm anche per tutto il davanti del cappuccio (come in figura).
(clicca per ingrandire)


La seconda parte, qui.
*** Buona Pasqua ***
11 commenti:
Ma quanto sei brava !!!!Sei proprio un'artista.
Buon pomeriggio
stò facendo un giro a salutare gli amici di tutti i blog da me preferiti e ad augurare Buona Pasqua. Ciao da Maria
Voglio assolutametne vedere finita la tua giacca sono curiosa. Tornerò a trovarti presto.
raggio di sole sono poi una frana in cucina. Fortuna che "copio" dal tuo blog
melina grazie di essere passata e auguri anche a te
fra allora incrocio le dita che mi venga bene, se no sai che figura... ciao
Sei molto brava,Buona Pasqua.Ciao da Dora
Ciao Susy, non ricordo se ti ho fatto già gli auguri di buona Pasqua, altrimenti te li faccio adesso. Ciao
Ah, non ti ho mai detto che mia madre era una sarta, di famiglia di sarte piuttosto importanti anche!
lisa72 domani dovrei finirla. Lo scrivo cosi' e' gia' un mezzo impegno. ciao
dora grazie dei complimenti e degli auguri
ondamagis siceramente non ricordo piu' tanto ero presa dai preparativi, comunque grazie e nel caso avessi mancato te li faccio anche io in staritardo.
Si ne avevi accennato, avevi detto genericamente sarta... ma qua si parla di una professionista vera!!
Un caro saluto
Perche non:)
imparato molto
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Posta un commento